FIBRA, STITICHEZZA E SALUTE DELL’INTESTINO
LA STITICHEZZA È UN SINTOMO, NON LA CAUSA
La maggior parte delle persone sperimenta STITICHEZZA, ma il problema di fondo è spesso la BASSA ASSUNZIONE DI FIBRA.
La soluzione non è trattare il sintomo, ma aumentare FIBRA NATURALE, proveniente da CIBI INTEGRALI e non da FIBRA SINTETICA come barrette o integratori.
COSA SONO LE FIBRE
Le fibre sono CARBOIDRATI NON DIGERIBILI che attraversano l’intestino tenue e arrivano nel colon.
Esistono due tipi:
* FIBRA SOLUBILE: rallenta la digestione e NUTRE I BATTERI INTESTINALI.
* FIBRA INSOLUBILE: ACCELERA IL TRANSITO INTESTINALE, aumentando il volume delle feci.
DIFFERENZA TRA FIBRA NATURALE E SINTETICA
La FIBRA FUNZIONALE (inulina, polidestrosio, destrina di frumento) è SINTETICA e non fornisce i benefici reali.
Non fermenta, non nutre i batteri intestinali e non migliora la motilità.
Serve solo a gonfiare i numeri sulle etichette.
BENEFICI DELLA FIBRA NATURALE
Regola la GLICEMIA e INSULINA.
Riduce il COLESTEROLO LDL.
Favorisce la SAZIETÀ, combatte le VOGLIE DI ZUCCHERO/SALATO.
Migliora la SALUTE DEL MICROBIOTA e previene INFIAMMAZIONI.
Diminuisce il RISCHIO DI MORTALITÀ TOTALE DEL 30%.
COME AGISCE NEL COLON
La FIBRA SOLUBILE viene FERMENTATA nel colon, producendo ACIDI GRASSI A CATENA CORTA (es. **BUTIRRATO**), essenziali per:
* Nutrire ceppi batterici come bifidobacterium
* Ridurre INFIAMMAZIONE
* Migliorare UMORE e SENSIBILITÀ INSULINICA
PERCHÉ LA FIBRA NON BASTA SEMPRE
Serve anche ACQUA: senza acqua, la fibra si trasforma in un MATTONE, causando ulteriore stitichezza.
Un aumento TROPPO RAPIDO della fibra può causare GONFIORE E STITICHEZZA.
Come un muscolo, anche l’intestino deve ALLENARSI GRADUALMENTE alla digestione della fibra.
COME AUMENTARE LA FIBRA
Aumentare di 10 GRAMMI A SETTIMANA, partendo dalla quantità attuale.
Solo da CIBI NATURALI (verdure, frutta, legumi), non da alimenti etichettati “ad alto contenuto di fibra”.
ALTRI FATTORI CHE INFLUENZANO LA STITICHEZZA
BASSA IDRATAZIONE: fibra senza acqua = feci dure.
STRESS: agisce sul nervo vago e rallenta la digestione.
SCARSO MOVIMENTO: il colon è un muscolo che va attivato.
MAGNESIO BASSO: essenziale per la contrazione intestinale.
ABUSO DI LASSATIVI: indeboliscono i muscoli intestinali.
SENSIBILITÀ AI FODMAP: alcuni vegetali possono gonfiare chi ha intestino sensibile.
IL METODO “4 R” PER RIPARARE L’INTESTINO DANNEGGIATO
RIMUOVERE: glutine, latticini, alimenti infiammatori.
RIPARARE: con GLUTAMMINA, ZINCO, BRODO D’OSSO.
REINOCULARE: introdurre FIBRA GRADUALMENTE.
RIEQUILIBRARE: migliorare SONNO, MOVIMENTO e GESTIONE DELLO STRESS.
SINTOMI DI PATOLOGIE COME SIBO E HASHIMOTO
SIBO = batteri buoni nel posto sbagliato (intestino tenue).
HASHIMOTO = il sistema immunitario attacca la tiroide a causa di permeabilità intestinale.
Diagnosi: alti anticorpi tiroidei, acidità bassa, uso cronico di farmaci tipo PPI.
CIBI CONSIGLIATI
Spinaci, cavoli, cavolfiore, cavoletti di Bruxelles, mele, arance, frutti di bosco.
Patate, lenticchie, avena integrale, semi di lino, semi di zucca.
Yogurt greco con frutti di bosco, ciotole di riso con verdure, snack di frutta + frutta secca.
INTEGRATORI UTILI
MAGNESIO CITRATO: aiuta la motilità intestinale.
GLUTAMMINA: ripara il rivestimento dell’intestino.
ACETO DI MELE e HCL con pepsina: per aumentare l’acidità gastrica.
DA EVITARE
Succhi detox: NON disintossicano nulla.
Barrette, wrap e integratori con fibre sintetiche.
Diagnosi rapide con test IG inaffidabili.
LA STITICHEZZA È UN SINTOMO, NON LA CAUSA

COSA SONO LE FIBRE

DIFFERENZA TRA FIBRA NATURALE E SINTETICA


BENEFICI DELLA FIBRA NATURALE






PERCHÉ LA FIBRA NON BASTA SEMPRE

COME AUMENTARE LA FIBRA

ALTRI FATTORI CHE INFLUENZANO LA STITICHEZZA




IL METODO “4 R” PER RIPARARE L’INTESTINO DANNEGGIATO




CIBI CONSIGLIATI

INTEGRATORI UTILI
DA EVITARE
Nessun commento:
Posta un commento